Alberi e miti. Alla scoperta delle piante sacre

Alberi e miti. Alla scoperta delle piante sacre

Ogni fiore, ogni arbusto, ogni albero d'alto fusto potrebbe raccontarci una storia appassionante o forse una bella leggenda. Però non tutti i vegetali sono così nobili e antichi da essere al centro di un mito, ovvero di una narrazione che comporta la presenza di un dio o un eroe. Certo, molti ricorderanno che la quercia era sacra al padre degli dèi greci Zeus o che l'ulivo era sacro a sua figlia, la dea Athena, detta dai romani Minerva. Ma molte altre sono le piante che hanno un mito da raccontare. Nasce da qui l'esigenza di questo volumetto, che vuol far conoscere gli dèi e gli eroi attraverso gli alberi e, di rimando, i più rinomati vegetali attraverso le figure divine. Ma i protagonisti saranno sempre loro: il loto, il grano, il vischio, il cipresso, il frassino, l'alloro e altri esemplari della natura verde.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Alberi e miti. Alla scoperta delle piante sacre
  • Autore: M. M. Rossi, Gabriele Burrini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore: Rossi M. M.
  • Editore: Edilibri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 64
  • Formato:
  • ISBN: 9788886943567
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La Trinità e la Chiesa. In dialogo con Giacomo Canobbio
La Trinità e la Chiesa. In dialogo con ...

O. F. Piazza, Pontificia facoltà teologica I
Lavorare in ospedale. Ricerca psicosociale sulla condizione professionale degli infermieri
Lavorare in ospedale. Ricerca psicosocia...

Avallone Francesco, Gemelli Maria Grazia
Fonetica e fonologia del tedesco
Fonetica e fonologia del tedesco

Sabine E., Koesters Gensini
L'offesa della razza. Razzismo, razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista
L'offesa della razza. Razzismo, razzismo...

G. Gabrielli, R. Bonavita, R. Ropa