Un virus mortale. Il peccato originale secondo san Paolo

Un virus mortale. Il peccato originale secondo san Paolo

L'uomo occidentale è convinto d'essere geneticamente colpevole, d'essere stato creato proprio difettoso. Non secondo l'immagine e la somiglianza di Dio, ma programmato con un virus: il Peccato originale. Davvero Adamo "non poteva non peccare"? E il Peccato originale è un dogma fondato sulla Scrittura o soltanto su una privata teoria di Agostino d'Ippona? Sta qui la differenza o divergenza fondamentale tra cristianità occidentale e cristianità orientale. Essa non è di natura amministrativa (il Primato del papa) e neppure teologica, è di natura antropologica. Sta nella risposta che si dà alla domanda: chi è l'uomo? Quale il suo cammino? Quale la sua storia?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chirurgia d'urgenza. Principi e pratica
Chirurgia d'urgenza. Principi e pratica

D. V. Feliciano, D. D. Trunkey, L. D. Britt
Il melanoma
Il melanoma

N. Scuderi, D. Ribuffo
Manuale di anestesia clinica
Manuale di anestesia clinica

Cullen Bruce F., Barash Paul G., Stoelting Robert K.
Dolore. Basi molecolari
Dolore. Basi molecolari

Alessandro F., Sabato
Sessanta e poi.
Sessanta e poi.

Iacomino Rita