Immagini e parole

Immagini e parole

E' sufficiente ascoltare i commenti dei visitatori alle mostre delle fotografie di Henri Cartier-Bresson per rendersene conto: le sue immagini si possono leggere nel più profondo silenzio ma possono ugualmente suscitare riflessioni, apprezzamenti, interrogativi. Per questo abbiamo proposto a una serie di personalità, molto differenti tra loro, di scegliere ognuno una fotografia e dire, in poche parole, ciò che questa evoca e cosa suscita nell'immaginario dell'individuo che ha accettato di prestarsi al gioco. Tutto è nato per festeggiare l'ottantesimo compleanno di Henri: avevamo mostrato insieme immagini e testi, in una mostra al Palais de Tokyo di Parigi che ha fatto poi il giro del mondo arrivando anche in Italia, a Milano e Bologna... Così si sono ritrovati, appesi uno accanto all'altro, Giacomelli, Arikha, Leymarie, Scianna; pittori che la fotografia non lascia indifferenti come Alechinsky, Arroyo, Matta, o scrittori come Sciascia, Roy, Baricco, Gascar, Miller, Tabucchi, filosofi come Baudrillard, Virilio e molti altri amici. Decisi a immortalare questo lavoro, abbiamo pensato di pubblicare le 'immagini e parole' come secondo volume della collezione DIXIT: dopo i ricordi di guerra di Robert Capa, un libro dedicato al suo amico di avventure fotografiche Henri Cartier-Bresson.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LegaLand. Miti e realtà del Nord Est
LegaLand. Miti e realtà del Nord Est

Ernesto Milanesi, Sebastiano Canetta
I filosofi e le donne
I filosofi e le donne

Antonino Infranca
L'ora di religione
L'ora di religione

Sasso Alba, Acciarini Chiara
Tutto su De André
Tutto su De André

Michelone Guido
La quinta stagione
La quinta stagione

Bovara Renata