Di chi si tratta?

Di chi si tratta?

La lista delle opere dedicate a Henri Cartier-Bresson è lunga. Ma nessun libro prima d'ora aveva mai presentato una selezione tanto vasta e diversificata sulla sua vita e la sua opera come in questo caso. Abbiamo tentato di rispondere alla domanda 'di chi si tratta', riunendo le sue opere più classiche, un numero considerevole di inediti, i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza, di guerra e di famiglia, i suoi disegni più importanti insieme ad alcuni ritratti realizzati da altri artisti su di lui. Tutto il materiale è stato raccolto, selezionato e organizzato in stretta collaborazione con l'autore. Senza voler essere esaustivi, gli elementi riuniti in questo volume tracciano un ritratto il più possibile fedele dell'uomo Henri Cartier-Bresson, al di là del mito creato intorno a una personalità così ricca e sfaccettata da sfuggire a facili etichette e categorie. Edizione italiana a cura di Contrasto. Il volume accompagna la grande mostra delle opere di Henri Cartier-Bresson che verrà presentata a Roma, unica tappa italiana, al Palazzo delle Esposizioni, da ottobre 2004 a gennaio 2005.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novum Comum 2050. Atti del Convegno celebrativo della Fondazione di Como romana
Novum Comum 2050. Atti del Convegno cele...

P. Angelo Donati, G. Luraschi, Antonio Sartori, Gemma Sena Chiesa
Ape ingegnosa ovvero raccolta di varie osservazioni sopra le opere di natura e dell'arte
Ape ingegnosa ovvero raccolta di varie o...

A. Merlotti, Pietro Giannone
Le maschere italiane
Le maschere italiane

Sand Maurice