Dizionario italiano-cubano, cubano-italiano

Dizionario italiano-cubano, cubano-italiano

Nella nostra mentalità inguaribilmente europea e vagamente colonialistica, i cubani parlano spagnolo. Se questo storicamente è vero, è altrettanto vero storicamente che poiché ogni lingua vive di sostrati linguistici e culturali, di vicinanze fisiche, di rapporti tra le genti ed è una continua creazione di persone, gusti e finalità diverse, la lingua cubana non coincide più con quella dei conquistatori spagnoli. Del resto i cubani lo sanno bene e studiano da oltre un secolo la propria lingua come un linguaggio per certi versi autonomo. Un aggiornato dizionario italiano-cubano e viceversa, nuovo e originale, cioè non costruito con i cascami di un vecchio dizionario spagnolo buono per quasi tutto il centro e il sud delle Americhe, è dunque una novità importante. Questa pubblicazione è particolarmente attenta all'evoluzione della lingua parlata, alla fraseologia, anche a quei costrutti idiomatici 'coloriti' che solitamente non trovano posto nei dizionari esistenti. L'opera è stata redatta da autori italiani e cubani, e la revisione è stata condotta da una redazione di specialisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Menù delle feste
Menù delle feste

Bianca R. Zumaglini Gremmo
Modelli di intervento nella relazione familiare
Modelli di intervento nella relazione fa...

Lis Adriana, Salcuni Silvia, Mazzeschi Claudia
Minerali e rocce. Ediz. illustrata
Minerali e rocce. Ediz. illustrata

Rodolfo Crespi, Giuseppe Liborio, Annibale Mottana