Biopolitica. Storia e attualità di un concetto

Biopolitica. Storia e attualità di un concetto

Che cosa significa biopolitica? Con questo termine Foucault indicava lo sviluppo di tecniche di governo dei viventi, la cui affermazione è connessa all'apertura della nostra soglia di modernità biologica. In questo modo segnalava una modificazione dei criteri di individuazione del soggetto politico e sollevava il problema di quali fossero le reali possibilità di un atto politico. Oggi il termine, pur incardinato nelle coordinate concettuali foucaultiane, ha assunto la portata di questione filosofico-politica. La sua storia, dunque, passa anche per le definizioni e i significati che esso assume nei diversi autori che animano il dibattito contemporaneo, all'incrocio tra diritto, economia, scienza, filosofia e politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Biopolitica. Storia e attualità di un concetto
  • Autore: A. Cutro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ombre Corte
  • Collana: CULTURE
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 171
  • Formato:
  • ISBN: 9788887009705
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare