Il «ministero» della salute. Note introduttive alla medicina

Il «ministero» della salute. Note introduttive alla medicina

Il libro è una introduzione alla medicina e alla professione medica nel suo rapporto con la malattia. Il medico si dedica infatti a esseri che cercano il senso della loro sofferenza, ovvero il nesso tra la vita e il destino per cui si sentono fatti. La malattia è il richiamo più drammatico a ricercare questo senso, e il rapporto medico-paziente non può sottrarsi in alcun caso a questa ricerca. In questa seconda edizione vengono aggiornati i riferimenti statistici e normativi che in quattro anni sono cambiati e vengono riaffrontati i problemi che esistono ancora oggi: la troppa frammentazione della medicina che porta al criticato tecnicismo e il mancato trattamento umano dei pazienti, spesso considerati solo portatori di varianti biologiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte de vivir de los sabios (El)
Arte de vivir de los sabios (El)

Y. Xiong, Antonio Meneghetti
Prontuario onirico
Prontuario onirico

Meneghetti Antonio
Sistema e personalità
Sistema e personalità

Antonio Meneghetti
Psicobiologia dello sport
Psicobiologia dello sport

Anna Meterangelis, Annamaria Meterangelis
La cucina dell'identità
La cucina dell'identità

Miglio Marco, Provana Roberto
Pezzi staccati. Introduzione al seminario XXIII. «Il sinthomo»
Pezzi staccati. Introduzione al seminari...

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, L. Ceccherelli
Nuove forme del disagio giovanile. Disturbi del comportamento e malattia psichica
Nuove forme del disagio giovanile. Distu...

Miniati Marina, Bani Alessandro
Consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita (La)
Consultazione terapeutica perinatale. Ps...

Sylvain Missonnier, C. Spinoglio
L'inconscio
L'inconscio

Phil Mollon, E. Salomone