La zecca aritmetica

La zecca aritmetica

"La Zecca Aritmetica, con mirabile secreto", fu compilata dal visconte Francesco Gattici e dedicata al "dottor Imola", Giovanni Battista Laderchi, legista e consigliere di Cesare d'Este. Stampata nel 1613 da Giacomo Sarzina, futuro tipografo dell'Accademia degli Incogniti, è una sorta di acuto clivertissement collocabile a metà fra il gioco enigmistico, il gioco di prestigio e il comune passatempo. Si presenta come un libro costituito da 21 tavole recanti al proprio interno 60 riquadri contenenti, ciascuno, nomi di persona, nomi di città e differenti valute monetarie. Scopo del gioco, che coinvolge un numero minimo di due giocatori, è indovinare in tre sole mosse la moneta scelta dall'avversario, senza svelare il mirabile segreto che consente di trovare la soluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Business & Etiquette
Business & Etiquette

Edda Abbagliati, Lisa Lorenzini
Aprire e gestire un bar
Aprire e gestire un bar

Gabriele Cortopassi
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il futuro
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il f...

Elliot Jay, Simon William L.
Il senso della vita. Dalla sofferenza all'adattamento creativo
Il senso della vita. Dalla sofferenza al...

Cavaleri Pietro A., Buscemi Donatella, Cammarata Salvatore
Lettera di Giacomo
Lettera di Giacomo

Rosario Chiarazzo