Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica

Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica

Una guida storico-artistica della Pieve di Santo Stefano a Campi, scritta in linguaggio rigoroso, ma accessibile a tutti, e arricchita di un notevole apparato iconografico per illustrare al visitatore un patrimonio recentemente riscoperto, oggetto di rinnovato interesse scientifico e di ritrovata sensibilità popolare. Punto di riferimento religioso e civile del popolo campigiano, la pieve sintetizza al meglio quella che è una delle più straordinarie caratteristiche delle chiese del territorio fiorentino, ovvero la stratificazione e la varietà del patrimonio artistico. Ogni secolo sembra infatti aver lasciato in questo millenario edificio testimonianze meritevoli di essere ricordate: dal veneratissimo Crocifisso trecentesco ai dipinti del Quattro e Cinquecento con opere di Paolo Schiavo e di Raffaellino del Garbo; dalle tele controriformate di Francesco Curradi alla pittura settecentesca di Giovan Domenico Ferretti; dall'affresco purista di Gaspero Martellini al rifacimento della facciata di Piero Sanpaolesi, eseguito in pieno Novecento. Il volume è aperto da una presentazione di don Marco Fagotti, pievano di Santo Stefano, e da un'introduzione di Maria Matilde Simari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Programmare in Qbasic
Programmare in Qbasic

Schneider David I., Norton Peter
Usare Works per Windows 95 senza fatica
Usare Works per Windows 95 senza fatica

L. Pedersoli, David C. Kay, G. Maselli
La freccia nera
La freccia nera

D. Laurenti, P. Vitagliano, Robert Louis Stevenson
Le chiavi della storia. Per gli Ist. Professionali. 2.L'età contemporanea
Le chiavi della storia. Per gli Ist. Pro...

Luca Baldissara, Stefano Battilossi