Libro fammi grande. Leggere nell'infanzia

Libro fammi grande. Leggere nell'infanzia

Di cosa parla questo libro? Di come sia possibile arricchire, tramite il libro, la lettura e la narrazione, la vita dei bambini fin da quando vengono al mondo. Di quanto sia importante e possibile iniziare prestissimo. Di quanto sia fondamentale trovare e proporre libri contagiosi che facciano venir voglia di leggerne altri. Del fondamentale ruolo dei genitori come promotori, mediatori e modelli di lettori. E del ruolo di tutti gli altri adulti che a vario titolo si occupano di bambini, libri e lettura: bibliotecari, educatori, pediatri, librai nella convinzione che tutti possano contribuire a creare le condizioni per far nascere e far proseguire nella quotidianità l´abitudine alla lettura. Di alcuni libri intramontabili, indimenticabili e irrinunciabili che, per scelta di cuore, gli autori desiderano ricordare. E di altre cose ancora... Scritto da due "amanti dei libri e dei bambini", il manuale corredato da illustrazioni a colori - si propone come uno strume nto agile e operativo per chi si avvicina per la prima volta al tema del libro e della lettura nella prima e nella seconda infanzia, e per chi operando nel settore ha necessità di avviare nuovi confronti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coralli e deserto. La magia del Mar Rosso
Coralli e deserto. La magia del Mar Ross...

Gianni Guadalupi, Giorgio Mesturini
La musica nel cinema
La musica nel cinema

Cristina Cano
Insider trading. Una regolazione difficile
Insider trading. Una regolazione diffici...

Nadia Linciano, Alfredo Macchiati
La ragazza sul podio
La ragazza sul podio

Renzo Giusti, Massimo Sardi
Il permesso
Il permesso

Mario Lodi
Kandinskij
Kandinskij

Matteo Chini
E tutti fan la nanna
E tutti fan la nanna

Maria Grazia Gini, Tamara Eberlain, Tamara Eberlein
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio, Ilvano Caliaro, I. Caliaro, Pietro Gibellini
Uno, nessuno e centomila
Uno, nessuno e centomila

Pirandello Luigi