Io credo. Il simbolo della fede

Io credo. Il simbolo della fede

"Padre Aleksandr visse ai tempi sovietici, quando la Chiesa era oppressa dal potere e i sacerdoti non osavano predicare il Vangelo. ... lui non predicava soltanto durante la funzione, ma organizzava incontri nelle case private, dove i partecipanti si riunivano in gruppi di preghiera, ed era l'unica parrocchia in Russia dove i parrocchiani non avevano paura l'uno dell'altro, ma si conoscevano ed erano amici fra loro. Padre Aleksandr era forse l'unica persona nel Paese a non aver paura. Nelle case dei suoi parrocchiani ed amici organizzava seminari nel corso dei quali faceva conoscere ai suoi ascoltatori i fondamenti della fede. Fu allora che apparve la prima versione delle sue conversazioni sul Credo" (dalla prefazione di Georgij Cistjakov).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viale della previdenza sociale
Viale della previdenza sociale

A. Guidotti, Gianni Berengo Gardin
Manuale di arte scout
Manuale di arte scout

Bernardini Marco
Chemin de fer
Chemin de fer

Antonella Bertolotti