Che cos'è la vita?

Che cos'è la vita?

Paul-Antoine Miquel riattraversa in questo brillante saggio divulgativo i grandi enigmi della biologia contemporanea. Come avviene il salto dall'inorganico all'organico? Si può ridurre la vita a programma genetico? Come pensare il rapporto tra selezione naturale e processo evolutivo? Che cosa significa che il vivente è un sistema complesso? Che cos'è una proprietà emergente? Un viaggio filosofico attraverso i grandi risultati della termodinamica, della teoria dei sistemi informatici, della biologia molecolare, della genetica delle popolazioni. In direzione di un'intuizione tanto audace quanto solida e documentata. La vita non "è" nulla. La vita "accade". E dell'ordine del processo, non della sostanza. E un evento che accade a partire da precisi materiali di partenza e che riconfigura quei materiali senza sosta. Così la vita, pur senza coincidere con la sua materia, è un processo da parte a parte materiale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicilia futurista
Sicilia futurista

Claudia Salaris
DRG in dermatologia
DRG in dermatologia

Calvieri S., Rosati Enrico, Balzani A.
Donizetti. 1.La vita
Donizetti. 1.La vita

Fulvio Lo Presti, William Ashbrook
I film di F. Truffaut
I film di F. Truffaut

Oreste De Fornari
Il magnetizzatore innamorato
Il magnetizzatore innamorato

L. Sarno, Charles de Villers, L. Grasso
Relazione di un architetto
Relazione di un architetto

Rosa Chacel, Francesco Tentori Montalto
Diari di Mosca (1947-1951)
Diari di Mosca (1947-1951)

Manlio Brosio, F. Bacchetti
La politica del debito pubblico in Italia (1919-1943)
La politica del debito pubblico in Itali...

Confalonieri Antonio, Gatti Ettore
L'eccidio di Fantina
L'eccidio di Fantina

Antonio Ghirelli
La resurrezione di Maltravers
La resurrezione di Maltravers

Alexander Lernet-Holenia