Comunità virtuali

Comunità virtuali

E vero che stiamo per assistere alla nascita di una società congnitiva globale, che ha nella tecnologia telematica e nella comunità virtuale di Internet il suo principale strumento di diffusione? Questo volume si propone di approfondire a livello teorico ed epistemologico i differenti aspetti del concetto di "comunità virtuale" e gli effetti che la nascita di questa nuova forma dell'agire sociale potrà avere sulla produzione e sulla trasmissione della ricerca nei saperi umanistici. Questo volume raccoglie saggi di Pier Francesco Attanasio, Claude Cazalé Bérard, Giovanni Cesareo, Fernanda Cremascoli, Ugo Fabietti, Paolo Ferri, Marino Livolsi, Tomàs Maldonado, Giovanni Moscati, Tito Orlando, Fulvio Papi, Tim Parks e altri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quo vadis?
Quo vadis?

Sienkiewicz Henryk
Fisiologia. Atlante tascabile
Fisiologia. Atlante tascabile

Despopoulos Agamennon, Silbernagl Stefan
Fisica. Per le Scuole superiori: 3
Fisica. Per le Scuole superiori: 3

Silvestrini Claudia, Silvestrini Vittorio, Balzano Emilio
Un generale piccolo piccolo
Un generale piccolo piccolo

Silvestrini Vittorio
Problemi di chimica generale
Problemi di chimica generale

Silvestroni Paolo, Rallo Francesco
L' affaire Saint-Fiacre
L' affaire Saint-Fiacre

Georges Simenon
L' Ombre chinoise
L' Ombre chinoise

G. Simenon, M. Molisani
Giudaismo e cristianesimo
Giudaismo e cristianesimo

Benoît André, Simon Marcel
Noi e gli altri
Noi e gli altri

Raffaele Simoncini, Giuseppe Santori