Feng Shui. Lo Zen e l'arte di arredare la casa

Feng Shui. Lo Zen e l'arte di arredare la casa

Il Feng shui, l'antica disciplina cinese che studia la relazione tra persone e ambiente fisico, sta diventando sempre più popolare nel mondo occidentale, specialmente tra architetti, designer e arredatori. I principi del Feng shui, tuttavia, possono venire adottati da chiunque sia interessato a creare ambienti sani, armoniosi e stimolanti.Questo libro offre 150 soluzioni, semplici ed economiche - dall'illuminazione alla disposizione dei mobili e delle piante - per trasformare la nostra casa o il nostro ufficio in un luogo più vitale, senza dover ricorrere a ristrutturazioni o decorazioni impegnative. Passando in rassegna le singole stanze della casa, Nancilee Wydra - esperta internazionale di Feng shui - spiega in dettaglio come adottare alcuni accorgimenti per migliorare la qualità della vita e non subire le influenze negative degli oggetti che ci circondano. Wydra, anche grazie a una serie di test e di illustrazioni, ci fa capire gli errori da non commettere e quelli già commessi ma, soprattutto, ci dà le soluzioni per poterli eliminare con piccoli cambiamenti alla portata di chiunque.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Feng Shui. Lo Zen e l'arte di arredare la casa
  • Autore: Nancilee Wydra, Silvia Crema
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Zelig
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788887291063
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di biologia. Materiali per il docente.
Fondamenti di biologia. Materiali per il...

Borries Sandra von, Borgioli Claudia
Scienze integrate. Biologia. Progetto genesis. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Scienze integrate. Biologia. Progetto ge...

Sandra von Borries, Claudia Borgioli, Claudio Longhi
Lessico morale di Seneca
Lessico morale di Seneca

Borgo Antonella
Mat replay. Matematica e scienze per le vacanze. Per la Scuola media. 2.
Mat replay. Matematica e scienze per le ...

Gabriella Bori, Silvia Vivalda