Bioselenio. La molecola della salute

Bioselenio. La molecola della salute

Il selenio è un microelemento prezioso: nella forma assimilabile dall'organismo, chiamata bioselenio, questa singolare molecola riesce a proteggere e rinvigorire i circa 60 miliardi di cellule del nostro corpo. Tra le proprietà più importanti vi è la capacità di frenare i processi d'invecchiamento cellulare, potenziare le difese immunitarie e ridurre gli effetti sull'organismo dei tanti, troppi veleni ambientali.Perché il selenio, anzi bioselenio, svolga la sua benefica azione è però necessario che nell'organismo ve ne sia una quantità compresa tra i 16 e i 20 milligrammi e che ogni giorno si abbia l'attenzione di assumerne circa 250 milligrammi. E' stato tuttavia dimostrato che terreni poveri di selenio portano a una mancanza di questo microelemento nelle piante e negli animali e, di conseguenza, negli esseri umani. E' noto inoltre che un'alimentazione quotidiana a base di profotti non naturali o ottenuti attraverso l'impiego di fertilizzanti chimici è la principale causa della mancanza di selenio nella popolazione.Come facciamo, allora, a far sì che nel nostro corpo vi sia la giusta quantità di questo importante elemento? Il libro che state per leggere risponde proprio a questa domanda, spiegando nei dettagli quello che ciascuno di noi può fare per mantenere nel corpo il selenio che ci occorre. Con l'obiettivo, raggiungibile, di conservare e proteggere la nostra salute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci
Antologia della divina proporzione di Lu...

Duilio Contin, Antonio Pieretti, Piergiorgio Odifreddi
Parole e musica. Una storia del pop dal Big Bang a oggi
Parole e musica. Una storia del pop dal ...

Paul Morley, C. Liuzzi, E. Monti
Dimagrire usando la testa
Dimagrire usando la testa

Luciano Casolari
Blasonario biellese
Blasonario biellese

Borello Luigi, Zucchi Mario