La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così

La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così

Ivan riceve in regalo un pesciolino rosso che sitema nella sua piscina di casa, pensando di farlo sentire libero. Ma la libertà non può avere pareti intorno, nemmeno in uno spazio così grande. Il pesciolino, infatti, non sembra contento e confida al bambino che vorrebbe tornare al lago, dalla sua famiglia. Così Ivan, per accontentarlo, intraprende, con il suo piccolo amico, un viaggio in sella alla sua bicicletta in direzione del lago. I due dovranno superare una serie di ostacoli prima di raggiungere la meta ma il finale riserva loro una bella sorpresa. Una storia divertente e drammatica al tempo stesso, raccontata sulle note di una musica immaginaria, fatta di ritornelli che sottolineano il tono tragicomico della narrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pace si dice in molti modi: qualche riflessione in chiave linguistica. Ediz. italiana, tedesca e slovena
Pace si dice in molti modi: qualche rifl...

B. Binner, I. Jelercic, Roberto Gusmani
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino d...

Ambrogio Amati, Laila Nyaguy Serughetti
Napoleone e la fine di Venezia
Napoleone e la fine di Venezia

Francesco Mario Agnoli
Il protestantesimo. Un'introduzione
Il protestantesimo. Un'introduzione

Emanuele Fiume, Vittorio Subilia
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente
Strategikon. Il manuale di arte militare...

G. Cascarino, Maurizio Imperatore
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tem...

Montani Pietro, Cieri Via Claudia
La fine degli A
La fine degli A

Ludovica Ripa di Meana
Il corpo nella stanza d'analisi
Il corpo nella stanza d'analisi

Chiarelli Riccardo, Franchi Fabrizio, Castriota Fabio
Luigi Serena 1855-1911
Luigi Serena 1855-1911

Ottorino Stefani