Nostra Signora del Vasto. Per una storia della chiesa di Santa Maria Maggiore

Nostra Signora del Vasto. Per una storia della chiesa di Santa Maria Maggiore

Muovendo da prospettive d'indagine diversificate, il volume si presenta come un primo utile contributo alla ricostruzione dell'identità storico-culturale del tempio di Nostra Signora del Vasto. Dalla ecclesia originaria, dedicata alla Madre di Dio (Theotokos) ai diversi aspetti di "chiesa della città", ivi compresi quelli relativi alla dinamica sociale dei poteri. La musica - da Bernardino Carnefresca, detto il Lupacchino dal Vasto, a Didimo Mayo - diventa oggetto di specifica indagine per la comprensione del ruolo di Santa Maria Maggiore nella produzione e nella circolazione di importanti esperienze artistiche. Il riuso liturgico delle antichità romane è un altro tema che segna la vicenda di questa istituzione ecclesiastica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biblioteche in rete. Istruzioni per l'uso
Biblioteche in rete. Istruzioni per l'us...

Riccardo Ridi, Fabio Metitieri
Chiamata in giudizio
Chiamata in giudizio

Steve Martini, Annamaria Raffo
Follia e diritto
Follia e diritto

Gilda Ferrando, G. Visintini, G. Ferrando, Pietro Rescigno, Giovanna Visintini
Giochi in immersione
Giochi in immersione

Francesco Zuppa, L. Di Lillo, F. Sillani
A scuola di dinosauri
A scuola di dinosauri

Granström Brita, Manning Mick
Nati per combattere
Nati per combattere

Paolo Valpolini, Andrea Molinari, Dale Brown
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Daniel Defoe
Elementi di gestione e amministrazione alberghiera. Per la 3ª classe degli Ist. professionali per i servizi alberghieri della ristorazione
Elementi di gestione e amministrazione a...

Emidio Galie, Antonio Marziali
Viaggio tra le stelle, le costellazioni e lo zodiaco raccontati con i miti. Con quaderno
Viaggio tra le stelle, le costellazioni ...

Fortunato Maria, Botto Manuela