Il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare

Il Disturbo Bipolare viene annoverato tra i disturbi dell'umore, il significato attribuito all'umore in psicologia, è di: tonalità affettiva fondamentale che si diffonde a tutte le sfere della coscienza. L'affettività è la capacità di provare emozioni e sentimenti che differiscono nel singolo individuo in base allo stimolo che li ha causati e ancor più in relazione a quella disposizione affettiva di base. Essa oscilla tra i due poli della tristezza e della gioia. L'umore della persona affetta da Disturbo Bipolare, non è stabile. Questa guida accessibile aiuta i pazienti e le loro famiglie a trovare un modo per ridurre l'impatto di questo disturbo sulle loro vite. Gli autori Giulia Ida Perini, Chiara Pavan, Arianna Di Florio, Francesco Sessa e Gianna Magnolfi operano nella Clinica Psichiatrica Dipartimento di Neuroscienze, Azienda Ospedaliera-Università di Padova. Il libro si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere questa malattia e sapere come affrontarla.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. 2.Vetri artistici. Antonio Salviati (1866-1878). Museo del Vetro di Murano
Corpus delle collezioni del vetro post-c...

P. Migliaccio, A. Dorigato, A. Bova
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, cittÃ...

Pippo Ciorra, F. De Maio, Fernanda De Maio, P. Ciorra
Tra il palazzo e la strada. Gioventù e democrazia nella società europea
Tra il palazzo e la strada. Gioventù e ...

S. Monti Bragadin, A. Pirni, G. Bettin Lattes