Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri

Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri

Apparentemente innocuo, questo libretto ha qualcosa di esplosivo. Sul tema sempre attuale della felicità, vengono interrogati i giganti della tradizione occidentale (soprattutto Platone, Aristotele, sant'Agostino e San Tommaso) sia per evidenziare il debito che abbiamo nei loro confronti sia per denunziare i limiti della loro eredità. Tutti noi, spontaneamente, tendiamo a raggiungere uno stato di 'be/essere' integrale: non sarebbe saggio farlo ignorando le esperienze, le intuizioni e i ragionamenti di quanti ci hanno preceduto nell'avventura terrestre. Tuttavia non ci sono modelli di riferimento che non presentino carenze, deformazioni ed errori. Da qui la necessità di porre l'uomo del XXI secolo nelle condizioni per riflettere su come raggiungere la gioia di vivere con l'aiuto della filosofia e della teologia, ma evitando le trappole del linguaggio astruso e, soprattutto, dei pregiudizi pigramente tramandati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catellani&Smith
Catellani&Smith

Decio Giulio Riccardo Carugati
Zucchetti. Ediz. inglese
Zucchetti. Ediz. inglese

Decio G., Carugati
Fornasetti: L'artista alchimista-La bottega fantastica. Ediz. illustrata
Fornasetti: L'artista alchimista-La bott...

Barnaba Fornasetti, Mariuccia Casadio
Commedia
Commedia

D'Agostini Paolo