Giudei o cristiani? Quando nasce il cristianesimo?

Giudei o cristiani? Quando nasce il cristianesimo?

Quando nasce il cristianesimo? Quand'è che i seguaci di Gesù si sono separati dal giudaismo dando vita al cristianesimo inteso come religione autonoma? La risposta a tali interrogativi è tutt'altro che scontata. Lo dimostra questo volume nel quale si spiega che l'idea tradizionale che individuava in Gesù il fondatore del cristianesimo come religione già sostanzialmente distinta dal giudaismo è oggi decisamente messa in dubbio. Scoperte e studi di questi ultimi decenni hanno provocato un radicale cambiamento nel modo di concepire il giudaismo del Secondo Tempio e le origini cristiane. E quelle che venivano presentate tendenzialmente come due realtà monolitiche, separate e contrapposte sin dall'inizio, rivelano un patrimonio comune di gran lunga più ampio di quanto non si sospettasse. Il volume propone, con interventi, fra gli altri, di Giorgio Jossa, Romano Penna e Mauro Pesce, una ricerca di grande originalità dedicata ad un tema altamente problematico e spinoso, ma che a ragione, già agli albori dell'indagine storico-critica sulle origini cristiane F. C. Bauer riteneva 'il punto più importante della storia del cristianesimo primitivo'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un altro fra noi
Un altro fra noi

Aoicha Noureddine
Le solite ingiustizie
Le solite ingiustizie

A. Barracchia, Angela Civera
Sole e Tobia
Sole e Tobia

Angela Civera
La lingua degli Etruschi
La lingua degli Etruschi

Caltagirone Enrico
Incontri
Incontri

Adriana Grigolo
Oblio e Morfeo
Oblio e Morfeo

Francesco Giordano