I sentieri della speranza. Fonti, paradigmi e contesti

I sentieri della speranza. Fonti, paradigmi e contesti

Nella visione cristiana il fondamento della speranza non sta negli esiti positivi verificati, bensì nella presenza di Dio nella storia. Nel contesto della post o tardomodernità sono vari i percorsi che cercano soluzioni plausibili sul senso e la rilevanza di una speranza nella storia. Questi sentieri, però, sembrano tutti presentare una prospettiva comune: la ricerca di risposte concrete ed efficaci alle questioni dell'oggi, che, tuttavia e malgrado tante suggestive ipotesi, risulta sempre più frammentato, contraddittorio e conflittuale. L'esperienza e la condivisione della speranza esigono, piuttosto, il recupero del senso della relazione responsabile con gli altri, con la natura e con quel radicalmente Altro che è il Dio d'amore incondizionato. Per tracciare i sentieri di questa speranza che è rivelata nel Figlio donato, nella prospettiva segnata dal pellegrinaggio della Chiesa italiana verso il Convegno ecclesiale di Verona 2006, è offerto un approfondimento che porta all'attenzione fonti, paradigmi e contesti vitali della speranza cristiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: I sentieri della speranza. Fonti, paradigmi e contesti
  • Autore: O. F. Piazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Pozzo di Giacobbe
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788887324693
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Calcolo di strutture in calcestruzzo armato
Calcolo di strutture in calcestruzzo arm...

Paolo Rugarli, Luigi Attanasio
Gaucho
Gaucho

Daniele Granatelli
La valutazione del rischio chimico. Strumenti e software per una corretta valutazione e gestione del rischo. Con CD-ROM
La valutazione del rischio chimico. Stru...

Giacomo Guerriero, Eva Pietrantonio, Fulvio D'Orsi