Figli di un genoma. Interrogativi sulla bioetica

Figli di un genoma. Interrogativi sulla bioetica

Se è vero che l'ipotesi di bambini clonati fa venire i brividi, ormai nessuno più mette in dubbio gli straordinari vantaggi medici che le biotecnologie potranno portare all'umanità. E dunque: fino a che punto può spingersi la ricerca, e dove e come è giusto porre dei paletti alla scienza? Ma soprattutto, chi deve metterli? Questo libro indaga sulle incerte frontiere della bioetica, una nuova disciplina tanto ricca quanto ancora non regolamentata, offrendo spunti di riflessione su un tema controverso: è possibile una democrazia bioetica?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insidie
Insidie

Milvia Lauro
In punta di piedi
In punta di piedi

Bellero Annita
La terza stanza
La terza stanza

Edda, Pellegrini Conte
Poeta vignaiolo
Poeta vignaiolo

Snichelotto Pellegrino
Alchimia di pensieri
Alchimia di pensieri

Scriboni Paolo
Haiku per un inverno
Haiku per un inverno

Colombaroni Tamara
L'ultima neve
L'ultima neve

Zinetti Liliana
Canti ostili
Canti ostili

Italo Testa
La bambola di mattone
La bambola di mattone

Caniggia Celeste