Canto magnanimo. A colloquio con Umberto Piersanti

Canto magnanimo. A colloquio con Umberto Piersanti

Questo è un libro-intervista, anzi una vera e propria conversazione, condotta da due critici letterari, di una generazione più giovani rispetto al poeta Umberto Piersanti. E possibile leggere il libro in almeno due modalità: innanzitutto è il percorso biografico di un poeta oggi ritenuto fra i più originali in Italia proprio per il suo legame con la tradizione, per la sua speciale idea di canto (appunto, il canto "magnanimo") e per il rapporto col paesaggio nativo. In secondo luogo, il testo è anche la testimonianza diretta di un rapporto fervido fra centro e periferia, le Marche e l'Italia, dove si susseguono i ritratti e le voci di tanti autori, da Paolo Volponi a Carlo Bo, ma anche il ricordo delle più classiche presenze del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nudo di donna con Presidente. L'Italia dietro il bunga bunga
Nudo di donna con Presidente. L'Italia d...

Francesca Lombardi, Stefano Rotta