Come farsi un movimento globale. La costruzione della democrazia dal basso

Come farsi un movimento globale. La costruzione della democrazia dal basso

Nel dicembre 1999 è emerso a Seattle il primo movimento sociale globale. In quell'occasione quel movimento ha vinto. Associazioni per i diritti umani, organizzazioni non governative, paesi del terzo mondo, ambientalisti, sindacalisti, avvocati lì si sono riuniti per dire basta alla globalizzazione delle multinazionali e della finanza. A Seattle è nato un movimento che tenta di costruire su nuove basi un'altra globalizzazione, quella della democrazia e dei diritti. Tutta la sinistra europea ha visto in quel movimento una strada da percorrere possibile. "Come farsi un movimento globale" è una guida succinta rivolta a tutti coloro che intendono capire come sia nata l'occasione di Seattle, quali percorsi e strategie abbia adottato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A bordo. Per le Scuole superiori! Con File audio per il download. Con Contenuto digitale per accesso on line vol.1
A bordo. Per le Scuole superiori! Con Fi...

Olga Balboa Sanchez, Raquel García Prieto, Mercè Pujol Vila
A Bordo! Pack 2. Libro del alumno-Cuaderno de esercicios-Revista. Con Cd Audio. Per le Scuole superiori
A Bordo! Pack 2. Libro del alumno-Cuader...

Olga Balboa Sanchez, Raquel García Prieto, Mercè Pujol Vila
Clippy start. Informatica. Per il biennio delle Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online
Clippy start. Informatica. Per il bienni...

Lughezzani Flivia, Princivalle Daniela
Formulario del consumatore. 135 formule personalizzabili. Con CD-ROM
Formulario del consumatore. 135 formule ...

De Stefanis Cinzia, Marinelli Damiano
Condominio e locazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata
Condominio e locazioni. Normativa e giur...

Monegat M. Grazia, Cirla Augusto
Il danno risarcibile
Il danno risarcibile

Franzoni Massimo