Diamante

Diamante

Il tema del romanzo è l'arte per l'arte, che richiede sacrifici e, addirittura, cambiamenti radicali di vita. Nel romanzo questo avviene grazie ad una figura enigmatica, che improvvisamente Matteo, il protagonista, conosce. L'approccio con questo personaggio misterioso, un barbone che porta con sé sempre un grosso diamante, è subito positivo, ed è proprio Matteo, con la sua semplicità e buon carattere, ad essere "prescelto" per una missione di grande importanza: far vivere l'arte, senza infingimenti, senza cedere a pressioni, senza rimanerne corrotti. Accadono allora fatti inquietanti, che convincono Matteo a seguire la via già tracciata da Diamante e, quando il poeta-barbone gli dà questo viatico, lui non può fare altro che accettarlo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pasqua in festa
Pasqua in festa

Liberati Antonella
Silhouettes
Silhouettes

Maurizio Loi
Scritti pastorali
Scritti pastorali

Vola Sabatini, P. Tognina, E. Genre, Ulrico Zwingli, F. Ferrario
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore della Bibbia e teologo ecumenico
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore d...

M. Sartorio Cunz, Hans-Peter Dur
Paul Schneider. Il predicatore di Buchenwald
Paul Schneider. Il predicatore di Buchen...

T. Franzosi, Margarete Dieterich Schneider
Fede e storia
Fede e storia

Troeltsch Ernst
Minori e adulti. Una casa comune
Minori e adulti. Una casa comune

Paolo Cavagnoli, Patrizia Lettieri