Tributo ad un ragazzo che come me

Tributo ad un ragazzo che come me

Romanzo d'esordio di Luca Sacchieri, già premiato come miglior libro al concorso "Elsa Morante - terza edizione", indetto dalla casa editrice "Proposte Editoriali". E una storia nella storia, la storia di tutti... la vita di Mirko, il protagonista, mostra ad ognuno, in particolare ai "grandi" quanto un "diciannovenne spettinato" abbia da sudare per essere compreso in pieno o almeno rassicurato, per poter vivere una giovinezza già difficile di per sé, senza sentirsi giudicato da una coppia di giudici irreprensibili, i genitori. Poi vengono gli amori, le liti e le riappacificazioni con i compagni di ventura, i malintesi e le delusioni scolastiche... E tutto questo l'autore lo fa usando un linguaggio pungente e incisivo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre Babilonia
Oltre Babilonia

Igiaba Scego
La mia magica India. Favole e miti
La mia magica India. Favole e miti

L. Guerneri, Anita Nair, F. E. Diano
Niccolò Machiavelli. I tempi della politica
Niccolò Machiavelli. I tempi della poli...

Corrado Vivanti, Rrado Vivantico
Un luogo nell'anima
Un luogo nell'anima

Saul Meghnagi
Che cos'è la Costituzione
Che cos'è la Costituzione

Arturo Carlo Jemolo
Democrazia e terrore. Le dinamiche della repressione nell'era di Stalin
Democrazia e terrore. Le dinamiche della...

Wendy Z. Goldman, D. Scaffei
Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa
Naufraghi della pace. Il 1945, i profugh...

R. Pupo, G. Crainz, S. Salvatici
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi. Con CD Audio
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti ...

Sergio Liberovici, Jona Liberovici, Emilio Jona
Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza
Donne e uomini migranti. Storie e geogra...

A. Arru, D. L. Caglioti, Franco Ramella
Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Avanti c'è posto. Storie e progetti del...

Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi