Un anno alle Semirurali

Un anno alle Semirurali

"Semirurali" è il nome di un rione di edifici popolari a due piani, costruiti fra la campagna e la città di Bolzano nel periodo fascista, con l'obiettivo di convincere i contadini italiani a ripopolare l'Alto Adige, allora abitato prevalentemente da tedeschi: case e piccoli appezzamenti di terreno assegnati dal regime, i cui abitanti, per lo più contadini e operai, conducevano una vita molto semplice, alle soglie della povertà. Ma per un bambino degli anni Sessanta abitare alle Semirurali può essere un'esperienza affascinante, perché in quei cortili trova l'incanto di un mondo di giochi in mezzo agli orti, scorrazzando in bicicletta in piena libertà. Ecco allora che la fotografia di un momento, costruito sulla tenerezza e l'ingenuità delle percezioni di un bambino nel suo impatto con il mondo adulto, si mescola con la storia e le vicende di un'intera generazione di italiani, per raccontare cosa voleva dire diventare grandi nell'Italia del secondo dopoguerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'imperatrice Elisabetta. La vita di Sissi tra mito e realtà
L'imperatrice Elisabetta. La vita di Sis...

Hans Dichand, Umberto Gandini, Gabriele Praschl-Bichler
Prova schiacciante
Prova schiacciante

Steve Martini, Vittorio Curtoni
Riflessioni su Leonardo
Riflessioni su Leonardo

Bandirali Antonio
La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede
La scienza e i miracoli. Conversazioni s...

Isabella Blum, Stannard Russell, Russell Stannard