Il cinema nella scrittura

Il cinema nella scrittura

Il rapporto con la letteratura, e più in generale con il testo scritto, costituisce per il cinema un elemento costante, dall'epoca dell'invenzione fino ad oggi. Ma rispetto alla scrittura il cinema manifesta una fondamentale alterità: la presenza dell'immagine e la sua concretezza si contrappongono nettamente alla linearità verbale. Ciò ha costituito oggetto di riflessione per scrittori e intellettuali, che hanno valutato l'impatto estetico del cinema in relazione alla letteratura, al teatro, alle arti visive. Riflettere oggi sul cinema nella scrittura significa rovesciare i termini tradizionali del confronto, superando pregiudizi estetici e assolutismi di parte per mettere a fuoco punti di contatto e occasioni di incontro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vecchio schiavo e il molosso (Il)
Vecchio schiavo e il molosso (Il)

Patrick Chamoiseau, P. Ghinelli
Verità per verità
Verità per verità

Roberto Concu, Roberto Concu Serra
Joan e Antali
Joan e Antali

A. Pavia Castagnoli, Sofia Gallo
Paradiso
Paradiso

Lorenzo Castore
L'altro sguardo-Mit anderen Augen-A distinct regard. G. Mahler Jugendorchester-European Union Youth Orchestra. Catalogo della mostra (Bolzano, luglio-ottobre 2005)
L'altro sguardo-Mit anderen Augen-A dist...

A. Ballardini, Gianni Berengo Gardin, W. De Concini
Robero Calasso
Robero Calasso

Valentino Cecchetti
La spada della verità. 5.
La spada della verità. 5.

N. Gianni, Terry Goodkind
La catena di fuoco
La catena di fuoco

Nello Giugliano, Terry Goodkind
Spada nella tempesta
Spada nella tempesta

N. Gianni, David Andrew Gemmell