L'impero dei testi. Femminismo e teoria letteraria angloamericana

L'impero dei testi. Femminismo e teoria letteraria angloamericana

L'impero dei testi descrive la centralità del contributo teorico femminista al rinnovamento della critica letteraria statunitense. I fenomeni critici più importanti degli ultimi decenni del Novecento - dalla decostruzione al new historicism, dal reader-response criticism agli studi culturali - vengono analizzati dall'autrice alla luce della costante interazione con il pensiero femminista. Il gynocriticism di Elaine Showalter, la decostruzione sessuata di Barbara Johnson e la queer theory di Judith Butler sono analizzate quali tappe principali di un percorso il cui successo ha contribuito paradossalmente a occultare il modo in cui, a partire dal 1970, gli studi delle donne hanno trasformato le discipline umanistiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maro Duka, M. De Rosa
Le scelte della signora Freeman
Le scelte della signora Freeman

C. Carpinato, Petros Ambatzoglu
Calendario italiano 2002. Poeti italiani
Calendario italiano 2002. Poeti italiani

Nicola Crocetti, Giovanni Giovannetti
Quando cantavano gli alberi
Quando cantavano gli alberi

Stratis Haviaras, Stratis Chaviaras, A. Urbano
O capitano mio capitano
O capitano mio capitano

Walt Whitman, A. Troiano
Tirinea
Tirinea

C. Cinti, Jesus Urzagasti
Luna calante
Luna calante

Antonino Ercolino
Nel corpo tuo rimorso
Nel corpo tuo rimorso

Enzo Lamartora
Il sale dei baci
Il sale dei baci

Nevio Nigro
Un uccellino chiamato Mané
Un uccellino chiamato Mané

C. Cinti, Luis H. Antezana
Orazioni funebri. Testo tedesco a fronte
Orazioni funebri. Testo tedesco a fronte

A. Zweifel Azzone, Kurt Marti