Virtù, Vizi e peccati

Virtù, Vizi e peccati

Abbiamo tratto alcune voci da un "Manuale del Sacerdozio", apparso a Milano nel 1838, con l'intento di dare al lettore un strumento di rapida consultazione per poter avere ben chiaro quale significato continuano ad avere parole virtuose: amicizia, prudenza, semplicità, verità.... e parole viziose: arroganza, cupidigia, desiderio, fornicazione, tentazione... Ed ecco che appaiono virtù e vizi contemporanei che si basano sui classici, par condicio, antitrust, manipolazione delle coscienze, telecrazia....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai borghi storici
Guida ai borghi storici

D'Alessio Ornella
Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain, Enzo Giachino, Giovanni Baldi
La crociera
La crociera

Woolf Virginia