Donne sante dee

Donne sante dee

Si tratta di una guida non solo ai luoghi, ma anche alla storia della città lagunare dalle sue origini raccontata in prospettiva di genere. Ricordando le donne più famose della storia di Venezia, le autrici hanno restituito volto, nome e luogo a un inedito e nutrito repertorio trasversale dipresenze femminili diversissime tra loro per condizione, professione e vocazione che, con centinaia di nomi, arriva fino al Novecento, includendo anche signi?cative ?gure mitiche e leggendarie. Arricchita da circa 500 fotogra?e di diverse autrici e autori e con più di 150 ritratti originali della giovane disegnatrice spagnola Eva Martìnez Souto, attraverso la vita delle protagoniste la guida indirizza sia ai grandi monumenti noti in tutto il mondo, sia ai labirinti della Venezia meno conosciuta, ricca di opere altre altrettanto importanti, suggerendo reti di relazioni tra le stesse protagoniste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maledetti uomini!
Maledetti uomini!

Sabrina Passerini
Dal cretino al genio
Dal cretino al genio

M. Rizzardini, Serge Voronoff
Quantità, unità, numero. Una selezione dal «General trattato di numeri, et misure». Testo latino a fronte
Quantità, unità, numero. Una selezione...

Niccolò Tartaglia, Elio Nenci, Nicolò Tartaglia
Left 2008
Left 2008

Massimo Fagioli
Buon compleanno Malcolm
Buon compleanno Malcolm

Valentina Zaffagnini, David Whitehouse
La folle giornata del professor Kant
La folle giornata del professor Kant

L. Moreau, Jean P. Mongin, C. Antolini
Le nostre luci
Le nostre luci

Ben Brooks
La luce prima
La luce prima

Emanuele Tonon