Pellegrinaggio alle cinque regioni dell'India

Pellegrinaggio alle cinque regioni dell'India

Traduzione italiana di un manoscritto in cinese dell'VIII secolo, il resoconto del viaggio in India e in Asia Centrale del monaco coreano Hyechb è un'opera unica, degna di occupare un posto di assoluto rilievo nella letteratura di viaggio d'ogni tempo. Spinto dal desiderio di studiare il Buddhismo alle fonti, Hyechb parte via mare dalla Cina nel 723, e dopo aver toccato il regno Khmer sbarca nella zona del delta del Gange dove ha inizio il suo pellegrinaggio. Nell'arco di quattro anni percorre i luoghi sacri del Buddhismo, si spinge forse fino in Persia e fa ritorno in Cina lungo la Via della Seta. Il monaco di Silla osserva usi e costumi dei popoli che incrocia lungo il suo cammino e tramanda l'istantanea di una realtà in piena evoluzione, teatro di eventi drammatici ed epocali: il declino inarrestabile del Buddhismo, il consolidarsi della potenza turca e, soprattutto, l'avanzata delle armate islamiche verso un vero e proprio scontro di civiltà con i popoli dell'India, dell'Asia Centrale e perfino della Cina dei Tang.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita col mare
Vita col mare

Stelio Mattioni
Brecce
Brecce

Michaux Henri
Voci
Voci

Frederic Prokosch, G. Forti
La veranda
La veranda

Salvatore Satta
Opere: 1\1
Opere: 1\1

Solmi Sergio
Opere: 1\2
Opere: 1\2

Solmi Sergio
Stalin
Stalin

Souvarine Boris
L'eremita di Pechino. La vita nascosta di Svi Edmund Backhouse
L'eremita di Pechino. La vita nascosta d...

Hugh Trevor-Roper, G. Luzzani
Case minime. Romanzo
Case minime. Romanzo

Roberto Vigevani
I due allegri indiani
I due allegri indiani

Wilcock, J. Rodolfo