Per Pablo

Per Pablo

Scritto da Luis Miguel Dominguin nel 1960, questo testo è l'espressione più autentica dell'affinità elettiva che lo lega a Pablo Picasso. Su invito dell'amico, il matador lascia la muleta per la penna, e sul filo della memoria si cimenta in una personale riflessione sull'arte, la tauromachia e i sentimenti umani. "La mia esistenza trova ampia giustificazione in tre cose: i tori, l'amicizia, l'arte. I tori sono la mia professione, l'amicizia la mia devozione e l'arte la mia vocazione". La tauromachia, fonte di grande ispirazione per Picasso, viene qui spogliata della sua dimensione mondana, rivelando quanto vi sia di sacro e di archetipico in essa: rito tragico che attraverso il confronto tra l'umano e l'animale è, secondo le parole dell'etnologo Leiris, "il simbolo più adeguato di quel che in verità è il cuore fondo della nostra vita passionale".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Digital forensics
Digital forensics

Gabriele Faggioli, Andrea Ghirardini, Corrado Giustozzi
Stupore e dialettica
Stupore e dialettica

Pavel A. Florenskij
Filastrocche da sognare
Filastrocche da sognare

Paola Pappacena, Massimo Montanari
Manuale di diritto industriale
Manuale di diritto industriale

Vincenzo Di Cataldo, Adriano Vanzetti
Soumchi
Soumchi

Oz Amos
Segreti e bugie
Segreti e bugie

Stead Rebecca
In clandestinità. Mr Pall incontra Mr Mall
In clandestinità. Mr Pall incontra Mr M...

Vincenzo Costantino Cinaski, Vinicio Capossela