Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000

Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000

Questo lavoro contiene una comparazione tra Francia e Italia sulle urbanizzazioni disperse, strutturata sul rapporto tra leggibilità e intervento. Le urbanizzazioni disperse sono caratterizzate, nell'eterogeneità di oggetti e funzioni, dalla predominanza quantitativa delle case individuali. E dunque l'aspetto "residenziale" del fenomeno che viene qui messo in evidenza. Sottolineando l'importanza della storia urbana e rurale dei territori europei, anche con la loro dispersione storica, l'attenzione è concentrata sulla novità quantitativa delle urbanizzazioni disperse a predominanza di case individuali sui territori precedentemente agricoli che si manifesta nei due paesi a partire dagli anni cinquanta e sessanta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dentro una canzone
Dentro una canzone

Roberto Scarfò
Spiagge di Sardegna
Spiagge di Sardegna

Cavallaro Michele
Beaches of Sardinia
Beaches of Sardinia

Cavallaro Michele
La via regale. La carità della verità
La via regale. La carità della verità

Michel Louis Guérard des Lauriers
I viaggi del milione. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del «Devisement du monde» di Marco Polo e Rustichello da Pisa
I viaggi del milione. Itinerari testuali...

S. Conte, Cesare Segre, Mario Eusebi, Eugenio Burgio
Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuore
Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuor...

Putignano Tonino, Griego Nadia G.
James Joyce
James Joyce

Gibson Andrew
Pensiero e ragionamento
Pensiero e ragionamento

Philip N. Johnson-Laird, M. Riccucci