Nigeria campione del mondo

Nigeria campione del mondo

Le tradizioni, il ruolo della natura e della tecnologia nella società africana, la passione sfrenata per il calcio, l'importanza delle proprie origini. Questi racconti offrono un ritratto realistico e ai tempo stesso fantastico della gente comune in Mozambico. I personaggi sono spesso donne, donne umiliate, picchiate, offese, il cui destino è scelto dal padre: esse testimoniano la condizione di povertà, di sfruttamento, di lotta, ma anche il desiderio di un riscatto sociale e culturale. La narrativa di Cassamo rientra nel genere della letteratura post-coloniale, mezzo attraverso cui far emergere la coscienza culturale e nazionale dei popoli colonizzati. Paesi come il Mozambico, a partire dal momento dell'indipendenza dal Portogallo, sentono il bisogno di ritrovare la propria identità e la propria dignità, superare il passato di dominio e violenza, far conoscere la propria terra e i propri valori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The shoes
The shoes

Gianni Baiano
La protettrice
La protettrice

Erika L. Carta
Frammenti di luce nel buio
Frammenti di luce nel buio

Sergio Tomasella
Mai dire mai
Mai dire mai

Claudio Lazzaro
In mio potere... tu
In mio potere... tu

Anna M. Fazio
Le tre chiavi
Le tre chiavi

Stellin Amelia