Amorosa sapienza

Amorosa sapienza

L'Amore, la Minne, la Rosa, la Sapienza, la Dama, la Perfezione, la Completezza, la Vergine sono a volte termini complementari, altre volte sinonimi, in un linguaggio simbolico che unisce in un particolare convito gli iniziati alla "disciplina d'amore", che stupisce i mistici, esalta i filosofi e, soprattutto, scavalca i secoli e le aree geografiche. Partecipano al convito di tale amorosa scienza poeti, cavalieri, trovadori, pittori, monaci, santi e profeti, che nascondono dietro un linguaggio apparentemente discorde, ma sottilmente simile, un'ascesi dolce e amara, intorno alla quale si sono cimentate le anime più eccelse, gli aedi, i re, e a volte i giullari. Essi hanno cantato ogni volta qualcosa di particolare, d'ineffabile, usando linguaggi diversi hanno parlato per se stessi e per i pochi in grado di "intendere", hanno nascosto nella semplicità della preghiera verso un Amore sia umano che transumano, i termini caratteristici sia della fede che dell'alchimia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricetta della gioia
La ricetta della gioia

Maddalena Togliani, Paul Pearsall
Ricordati di me
Ricordati di me

Jack Curtis, Pietro Ferrari
Riflessi in un occhio d'oro
Riflessi in un occhio d'oro

Carson McCullers, Irene Brin
Il risveglio dell'abisso
Il risveglio dell'abisso

John Wyndham, Giorgio Monicelli
Il ritorno di Teseo
Il ritorno di Teseo

Renault Mary
Romàns
Romàns

N. Naldini, Pier Paolo Pasolini
La rosa del Tibet
La rosa del Tibet

Davidson Lionel
Rose nella tempesta
Rose nella tempesta

Pearson Diana
Ruote
Ruote

Mercedes Giardini Ozzola, Arthur Hailey