La musica occidentale e la tradizione. Metamorfosi dell'armonia

La musica occidentale e la tradizione. Metamorfosi dell'armonia

Esistono dei principi musicali? E si può tornare ad essi? Fino a non molto tempo fa era proibito anche solamente porre domande del genere. Oggi la risposta affermativa ad esse non soltanto non denota un sintomo di un atteggiamento reazionario e risentito verso la storia della musica, ma addirittura rende ragione delle pratiche musicali più all'altezza dei tempi. Jacques Viret in questo saggio ci offre non solo la spiegazione più lucida dei atti, ma un'esemplare visione di "Musica Perennis", capace di orientare correttamente chiunque abbia a cuore quel "misticismo come acusticità", che Elémire Zolla nominò ormai mezzo secolo fa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rsu: rappresentanza e rappresentatività nei luoghi di lavoro
Rsu: rappresentanza e rappresentatività...

S. Corno, C. Scarcelli, Gino Mazzone, Tino Magni, Mauro Critiani
I salari nei primi anni 2000. Potere d'acquisto, contrattazione e produttività in Italia e in Europa
I salari nei primi anni 2000. Potere d'a...

D'Aloia Giuseppe, Birindelli Lorenzo, Megale Agostino
Master. La rivista dell'università e dell'alta formazione: 1
Master. La rivista dell'università e de...

Cardellini Stefania, Meloni Vittorio, Rossi Agostino