Juan Peron, Giovanni Piras due nomi una persona

Juan Peron, Giovanni Piras due nomi una persona

Il libro racconta la storia di Giovanni Piras, un povero contadino di Mamoiada (Nuoro) emigrato nel 1909 dalla Sardegna in Argentina, dove dopo alcuni anni di duro lavoro, per poter accedere al "Collegio Militar de la Nacion" (Buenos Aires) è costretto a cambiarsi nome e nazionalità, e da Giovanni Piras diviene Juan Peron, leader dei "Descamisados", fondatore del partito "Giustizialista" ed infine presidente di quella nazione che 37 anni prima lo aveva visto sbarcare come un povero emigrante. Il reportage è condotto tra la Sardegna, la Spagna e l'Argentina, ed è corredato da interviste, fotografie, documenti inediti ed infine con la perizia grafica della scrittura di Giovanni Piras, analizzata e confrontata con quella di Juan Peron.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un fotografo con i Taviani
Un fotografo con i Taviani

Montiroli Umberto
The Earth. Ediz. illustrata
The Earth. Ediz. illustrata

Bertolazzi Alberto
Skycrapers. Ediz. illustrata
Skycrapers. Ediz. illustrata

Terranova Antonino
Mountains. Ediz. illustrata
Mountains. Ediz. illustrata

Camanni Enrico, Ardito Stefano, Mercalli Luca, Ferrari Erminio, Mantovani Roberto, Petretti Francesco, Zanzi Luigi
Cats. Ediz. illustrata
Cats. Ediz. illustrata

Caterina Gromis Di, Trana
Horses. Ediz. illustrata
Horses. Ediz. illustrata

Dallal Henry, Korbely Attila, Boiselle Gabrielle
Intitulata
Intitulata

Palmas Stefano, Settembre Nicola, Cabizzosu Tonino