La biblioteca pubblica. Antologia degli scritti

La biblioteca pubblica. Antologia degli scritti

Virginia Carini Dainotti (Torino, 1911 - Roma, 2003) ha dedicato tutta la sua vita al rinnovamento e alla diffusione della Biblioteca Pubblica, e alla crescita della professione bibliotecaria in Italia. E stata, dal 1936 al 1942, direttrice a soli 25 anni della Biblioteca Statale di Cremona, che riorganizzò completamente ispirandosi al modello della public library, e dove creò, nel 1938, la prima sala per ragazzi in Italia. I testi riportati in questa Antologia degli scritti sono ancora molto attuali, anche perché la "Biblioteca Pubblica", intesa come luogo abituale di frequentazione da parte dei cittadini, è ancora un lontano traguardo da raggiungere in Italia, dove perdura una profonda ignoranza nei confronti del Libro, considerato un bene superfluo, visto che più del 50% della popolazione non legge "mai" nulla, e il restante raggiunge miserande percentuali di lettura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di ermeneutica
Appunti di ermeneutica

Bravo Aragón José Maria, Bravo Aragon José M., Alonso Schökel Luis
Il paraclito
Il paraclito

F. Marchese, Sergej N. Bulgakov