Il mondo che fa per me

Il mondo che fa per me

"Il mondo che fa per me" di Valentina Proietti Muzi definisce una zona limitare tra l'essere madre e l'essere giovane figlia, «tra il visibile che porta racconto / e un pianeta sommerso». In questa dialettica, si coglie la tensione verso un'unità perduta - il sinolo Demetra-Persefone -, che si connota soprattutto come mancanza e desiderio. Interviene infatti uno strappo, a sospendere l'abituale percezione di sé e della realtà («passati i corpi / tieni dietro alle ombre»); o, anche, la fente di una possibile apertura: alla luce e alla rinascita. Perché del mondo di sotto - ben più consistente, e riconoscibile, di quello dei vivi - Persefone è regina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte delle vetrate
Arte delle vetrate

Pezzella Salvatore
La ragazza col turbante
La ragazza col turbante

Morazzoni Marta
Venite con me. Guida al catechismo per l'iniziazione cristiana
Venite con me. Guida al catechismo per l...

Panza Silvana, Lasconi Tonino
Morbidella e il bosco incantato. Attività per i bambini dai 4 ai 5 anni
Morbidella e il bosco incantato. Attivit...

Denunzio Roberta P., Stancarone M. Teresa, L. D'Ajello
Morbidella e il bosco incantato. Attività per i bambini dai 5 ai 6 anni
Morbidella e il bosco incantato. Attivit...

Denunzio Roberta P., Stancarone M. Teresa, L. D'Ajello