Il re dei giapponesi

Il re dei giapponesi

Tra i maggiori scrittori del Novecento, nato a Bologna nel 1922, Pasolini studia in varie città per i continui spostamenti del padre, ufficiale di carriera. Agli inizi del '50 giunge a Roma, collabora come sceneggiatore con Soldati, Fellini, Bassani, Flaiano, Bolognini. Fonda a Bologna la rivista "Officina" che avrà un ruolo importante nel dibattito degli anni '50 tra ermetismo, neorealismo, sperimentalismo. Sarà quindi il regista di Accattone, Mamma Roma, Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Edipo re, Porcile, Medea. Prosegue anche la sua attività di poeta, di narratore, di saggista, di drammaturgo. All'alba del 2 novembre 1975 lo scrittore viene trovato assassinato all'idroscalo di Ostia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare sistemi di protezione solare degli edifici
Progettare sistemi di protezione solare ...

Mottura Giovanna, Pennisi Alessandra
Impianti elettrici. 360 domande e risposte
Impianti elettrici. 360 domande e rispos...

Barogno Massimo, Montalbetti Mario, Bellato Giovanni
Porti turistici. Guida alla pianificazione, progettazione e costruzione dei marina
Porti turistici. Guida alla pianificazio...

Carlo Leopoldo, Renato Marconi
Gli impianti elettrici nei settori terziario e industriale
Gli impianti elettrici nei settori terzi...

Montalbetti Mario, Bellato Giovanni