L'opera galleggiante

L'opera galleggiante

La mattina del 21 giugno 1937 Todd Andrews (un'avviatissima carriera di avvocato, una sobria vita borghese in una cittadina di mare del New England, un improbabile menage a trois con l'amico Harrison, erede di un impero dei sottaceti, e la graziosissima moglie di lui) si sveglia, si alza dal letto e guardandosi allo specchio scopre che la risposta a ogni suo problema è il suicidio. Vent'anni dopo, ancora vivo, racconta al lettore gli sviluppi di quella fatale giornata. Pubblicato originariamente nel 1956 e rivisto dallo stesso autore nel 1967, il romanzo è considerato da molti il capolavoro di John Barth, in cui si fondono spirito nichilista, humour nero e critica di costume.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tragedia dell'assurdo
Tragedia dell'assurdo

Jenny Gecchelin
Abracadabra e altre satire
Abracadabra e altre satire

M. Catucci, John Galsworthy, C. Martini
Le 7 parole di Gesù sulla croce
Le 7 parole di Gesù sulla croce

Giancarlo Maria Bregantini
Fiori dal cemento. Storie di donne che costruiscono
Fiori dal cemento. Storie di donne che c...

Maria Cristina Sarò, Carmen Pellegrino, Raffaella R. Ferré, Cristina Zagaria
Adolfo Omodeo
Adolfo Omodeo

M. Griffo, Aldo Garosci
Domestica musa
Domestica musa

Callaioli Silvano