Settepertré

Settepertré

"Perché mai ci si dovrebbe trovare in tre a scrivere sui vizi capitali?" si interrogano meditabondi i tre autori di questa curiosa raccolta di racconti. "Per non fare del moralismo, è evidente. E per divertirsi" spiegano. Poi, tentando sornioni di ammaliare il lettore precisano: "Non moralismo, ma moralità, morale, umoralità, umorismo..., cogliendo al volo un po' tutti i rimbalzi di idee che un tema può provocare; chi ha voglia di scrivere gioca la sua personalissima partita con le parole, i personaggi, lo stile, una concezione della letteratura, della vita". Nascono così questi ventuno racconti giocati sui sette vizi capitali che i tre autori hanno raccolto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiesa del Redentore. Arte e devozione
Chiesa del Redentore. Arte e devozione

F. Spadavecchia, A. Gallo
Chiesa di San Giobbe. Arte e devozione
Chiesa di San Giobbe. Arte e devozione

Giovanna Nepi Scirè, A. Gallo
Senilia. Poesie in prosa (1878-1882)
Senilia. Poesie in prosa (1878-1882)

S. Garzonio, Ivan Sergeevic Turgenev
Dialoghi delle cortigiane
Dialoghi delle cortigiane

Luciano di Samosata
Storia di Tomoda e Matsunaga
Storia di Tomoda e Matsunaga

Tanizaki Junichiro
La stazione di Varmo
La stazione di Varmo

Sergio Maldini
I film nel cassetto
I film nel cassetto

C. Di Carlo, Michelangelo Antonioni, G. Tinazzi
I dodici
I dodici

Aleksandr Blok, Cesare G. De Michelis