Gli anni della svolta: la Valle d'Aosta fra tradizione e modernità (1900-1922). Atti della giornata di studi (Aosta, 13 ottobre 2001)

Gli anni della svolta: la Valle d'Aosta fra tradizione e modernità (1900-1922). Atti della giornata di studi (Aosta, 13 ottobre 2001)

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi tenutasi ad Aosta in occasione del centenario della nascita di Federico Chabod e di Natalino Sapegno. I contributi raccolti indagano sulle trasformazioni che investono la Valle d'Aosta nei primi vent'anni del secolo, gli anni della formazione giovanile dei due maggiori studiosi valdostani, quando una regione povera e periferica, legata a una millenaria economia agro-pastorale, diviene un centro turistico e industriale. Un valido contributo alla conoscenza di uno dei periodi più significativi della storia della Valle d'Aosta, per comprendere meglio un momento importante della formazione di Chabod e di Sapegno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli anni della svolta: la Valle d'Aosta fra tradizione e modernità (1900-1922). Atti della giornata di studi (Aosta, 13 ottobre 2001)
  • Autore: M. Cuaz
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Stylos
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788887775211
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

Paola Italia, Sandro Sinigaglia
Morte e pianto rituale
Morte e pianto rituale

Ernesto, De Martino
Bambini malati
Bambini malati

Freud Anna, Bergmann Thesi
Il campionamento statistico
Il campionamento statistico

Cicchitelli Giuseppe, Herzel Amato, Montanari Giorgio E.