Mezzanotte al Teatro Massimo

Mezzanotte al Teatro Massimo

Che succede in un teatro lirico quando si spegne la luce e il portone resta chiuso per oltre vent'anni? In un immaginario Teatro "Massimo" sprofondato nel sonno di un restauro infinito, i personaggi d'opera prendono possesso dell'edificio abbandonato e cercano di riconquistare il palcoscenico perduto con una sorta di resistenza civile: riprendono vita le loro storie - con amori, intrighi e vendette - al di là dei 'libretti' a cui obbedivano. E così, mentre in teatro si consuma il dualismo tra l'autorità di Nabucco e l'impeto di Mefistofele, fuori dal cancello un giornalista donchisciottesco, deciso a svelare il mistero del teatro, duella a distanza con un politico maneggione.Il finale, imprevedibile, è scandito dalla musica possente del coro di un "Nabucco" truccato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti agghiaccianti
Racconti agghiaccianti

Meyrink Gustav
La banconota da un milione di sterline e altri racconti
La banconota da un milione di sterline e...

Mark Twain, G. Pilo, S. Fusco
Il medico della mutua
Il medico della mutua

Giuseppe D'Agata
Il visionario
Il visionario

G. Berchet, R. Reim, Friedrich Schiller
Elegie romane-Epigrammi veneziani. Testo tedesco a fronte
Elegie romane-Epigrammi veneziani. Testo...

L. Pirandello, Johann Wolfgang Goethe, A. Landolfi
Aforismi e giuramento
Aforismi e giuramento

M. T. Malato, Ippocrate
La storia del jazz
La storia del jazz

Walter Mauro
Libretto della vita perfetta
Libretto della vita perfetta

M. Vannini, Anonimo francofortese
Storia della psicologia
Storia della psicologia

Maurice Reuchlin