Mezzanotte al Teatro Massimo

Mezzanotte al Teatro Massimo

Che succede in un teatro lirico quando si spegne la luce e il portone resta chiuso per oltre vent'anni? In un immaginario Teatro "Massimo" sprofondato nel sonno di un restauro infinito, i personaggi d'opera prendono possesso dell'edificio abbandonato e cercano di riconquistare il palcoscenico perduto con una sorta di resistenza civile: riprendono vita le loro storie - con amori, intrighi e vendette - al di là dei 'libretti' a cui obbedivano. E così, mentre in teatro si consuma il dualismo tra l'autorità di Nabucco e l'impeto di Mefistofele, fuori dal cancello un giornalista donchisciottesco, deciso a svelare il mistero del teatro, duella a distanza con un politico maneggione.Il finale, imprevedibile, è scandito dalla musica possente del coro di un "Nabucco" truccato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito e altri briganti
Lo spirito e altri briganti

Guccini Francesco, Macchiavelli Loriano
La culla vuota
La culla vuota

Mary Higgins Clark
Medical thriller
Medical thriller

Giampiero Rigosi, Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli
Uno è famoso, l'altro no. Il meglio di Viva Radio2. Con CD Audio
Uno è famoso, l'altro no. Il meglio di ...

Baldini Marco, Rubino Sergio, Fiorello Rosario
Blickpunkt. Deutsch fur den Beruf. Per le Scuole superiori
Blickpunkt. Deutsch fur den Beruf. Per l...

Rosanna Pavan, Paola Bonelli
Amuleto della felicità (L')
Amuleto della felicità (L')

Kaye Gibbons, Edmonda Bruscella, E. Bruscella
Poesie. Testo portoghese a fronte
Poesie. Testo portoghese a fronte

José Saramago, F. Toriello, Fernanda Toriello
Arcipelago web
Arcipelago web

Riccardo Guaraldo, David Weinberger
Le conquiste dei romani. Fondazione e ascesa di una grande civiltà
Le conquiste dei romani. Fondazione e as...

Filippo Coarelli, André Piganiol