Depressione. Sofferenza o soluzione?

Depressione. Sofferenza o soluzione?

Oggi "depressione" è il nome che diamo ad una forma particolare del disagio psichico, il segno di un malessere che la nostra società produce. L'esperienza del soggetto depresso è quella di un vuoto: vuoto di senso, vuoto d'identità, vuoto d'essere. Questo libro è mosso dal tentativo di entrare dentro questa insostenibile sofferenza che abita l'essere, proprio a partire dal vuoto che anima le diverse declinazioni della depressione contemporanea. L'esperienza teorica e clinica della psicoanalisi applicata supporta la trattazione delle forme di disagio attualmente più diffuse, più discusse, ma, allo stesso tempo, più enigmatiche quali: la depressione del bambino, dell'adolescente, la depressione post-partum e quella senile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poteri di Martina (I)
Poteri di Martina (I)

Adele Carotenuto
Ad lucem
Ad lucem

Cortese Alessandro
Sicilia, o cara
Sicilia, o cara

Culicchia Giuseppe
Impronte dal tempo
Impronte dal tempo

Nicola Migliorucci
La mia vita
La mia vita

Silvano Brunelli
In viaggio
In viaggio

Gioia De Pascale, Giorgia Previdoli, Alessandro Baronciani
Ungaretti e il mito
Ungaretti e il mito

Giachery Emerico
Spagna
Spagna

C. Bertani
Norvegia
Norvegia

Phil Lee, Roger Norum, G. Olivieri, Barbara Ponti