L'eredità

L'eredità

La commedia prende avvio da alcuni eventi storici riguardanti i piccoli paesi di una volta come Putignano, quando la miseria spingeva le famiglie patriarcali a non sperperare i pochi averi, incrementando così l'avidità. Racconta un vecchio proverbio che l'esigenza aguzza l'ingegno, così molti "avari" dell'epoca ne inventavano di tutti i colori pur di non spendere, dando origine a situazioni divertenti ma con risvolti talora drammatici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di estetica. 44.
Lezioni di estetica. 44.

Karl W. Solger, G. Pinna
Encomio di Elena
Encomio di Elena

G. Paduano, Gorgia
Pensieri sulla pittura
Pensieri sulla pittura

Anton Raphael Mengs, M. Cometa
Terme (Le)
Terme (Le)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Elementi di elettrotecnica
Elementi di elettrotecnica

Luigi Verolino, Simone Falco
Cappotto del turco (Il)
Cappotto del turco (Il)

Cristina Comencini
Introduzione alla statistica
Introduzione alla statistica

Mood Alexander M., Graybill Franklin A., Boes Duane C.
Vedi Cuba e poi muori. Fine secolo all'Avana
Vedi Cuba e poi muori. Fine secolo all'A...

Danilo Manera, Silvia Meucci, S. Meucci
Proiezioni ortogonali. Applicazioni
Proiezioni ortogonali. Applicazioni

Concheri Gianmaria, Tosetti Achille, Guggia Antonio