L'eredità

L'eredità

La commedia prende avvio da alcuni eventi storici riguardanti i piccoli paesi di una volta come Putignano, quando la miseria spingeva le famiglie patriarcali a non sperperare i pochi averi, incrementando così l'avidità. Racconta un vecchio proverbio che l'esigenza aguzza l'ingegno, così molti "avari" dell'epoca ne inventavano di tutti i colori pur di non spendere, dando origine a situazioni divertenti ma con risvolti talora drammatici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vegetarianesimo
Il vegetarianesimo

Rossella Sbarbati Del Guerra
Dizionario del Corano
Dizionario del Corano

Alessandro Nangeroni
L'astrologia Karmica
L'astrologia Karmica

Giuliana Ghiandelli
Il pensiero positivo
Il pensiero positivo

Proietti Giuliana
La radiestesia
La radiestesia

Carla Cella