Le risorse dell'Ofanto. Economia e ambiente nella valle del fiume

Le risorse dell'Ofanto. Economia e ambiente nella valle del fiume

A quasi dieci anni di distanza dal suo primo volume dedicato all'Ofanto, il "primo vero fiume della Puglia" cantato da Orazio, R.M. Dellisanti compie un'analisi a 360 gradi sulla condizione attuale della valle del bacino idrografico, evidenziando criticità e opportunità del sistema fluviale. Dalle documentazioni di dati e atti normativi e dalle ricostruzioni storiche, l'Ofanto emerge come un fiume "malato", che necessita di cure urgenti. L'aggressione ambientale che l'uomo ha perpetrato negli ultimi decenni ai danni del corso d'acqua è stata silenziosamente avallata dalla politica e dalla burocrazia. Le straordinarie risorse economiche che uno sviluppo sostenibile può offrire a questo territorio sono ora rilanciate dal Parco fluviale regionale del fiume Ofanto, approvato dopo un travagliato iter legislativo dal Governo Regionale, le cui sorti vengono adesso affidate alle capacità e alla consapevolezza del "popolo della valle".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti scelti
Scritti scelti

Carl Gustav Jung, J. Campbell
Battaglione donne
Battaglione donne

Heinz Gunther Konsalik, Giorgio Cuzzelli
L'afano nello zaino
L'afano nello zaino

Antongionata Ferrari, Beatrice Masini
Mille incontri con la Madonna. Le apparizioni di Medjugorje raccontate dalla veggente Vicka
Mille incontri con la Madonna. Le appari...

Janko Bubalo, G. Amorth, S. D. Kozul
Coriandolo a caccia del topo
Coriandolo a caccia del topo

Luciana Gandolfi-Rihil, Uli Waas, Gerda Wagener, L. Gandolfi Rihl, U. Wass
Storia della letteratura latina. Per le Scuole superiori
Storia della letteratura latina. Per le ...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio