Progetto minotauro

Progetto minotauro

Il mito del Minotauro e il labirinto è uno dei più durevoli ed efficaci racconti sull'esistenza umana e delle sue peripezie. La creatura che è insieme umana e bestiale, ci dice della nostra filiazione animale, della nostra primitiva originaria appartenenza alla natura. Lo abbiamo dimenticato, o vogliamo dimenticarlo, ma siamo organismi viventi e in quanto tali in connessione con quella che Rolando Toro chiama la saggezza della vita. L'albero delle paure che Rolando Toro ha disegnato ci permette di individuare nella nostra vita i punti di resistenza, di blocco, il luogo dove il fluire naturale della vita trova il suo ostacolo: abbiamo paura di vivere, di morire, di sentirci, di abbandonarci, di amare e di non essere amati, abbiamo paura di esprimere i nostri sentimenti, di creare, di essere inadeguati. E difficile vivere così. La metodologia del Progetto Minotauro, ideata e perfezionata da Rolando Toro comprende appunto una serie di sfide alle nostre paure. E una prospettiva piena di speranza quella che Rolando Toro ci propone negli interstizi di un discorso che ha aspetti tecnici e metodologici che riprendono alcune delle intuizioni fondamentali proprie della biodanza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Phönix
Phönix

Lanciotti Stefano
Padre nostro
Padre nostro

Consuelo Lanaia
Il party
Il party

Mario Marocchi
Eloise
Eloise

Traverso Luigi