La rinuncia

La rinuncia

Torino 1847. Alla vigilia della Prima Guerra d'Indipendenza, quattro giovani ufficiali medici dell'esercito piemontese affrontano la vita con l'entusiasmo e la spensieratezza della loro irripetibile età. Mentre sperimentano l'amicizia fraterna, il cameratismo, lo spirito di corpo, si muovono con fiducia verso la fase più matura dell'esistere, incontro agli accadimenti più intimi e sostanziali propri a ogni uomo. L'amore si imporrà nel destino di Gerolamo e di Maria Luisa come forza dirompente che devia il corso degli eventi e costringe a scelte dure che segneranno per sempre il loro cammino. Ad accompagnarle, l'orrore della guerra esposto in tutta la sua insensata follia davanti agli occhi di medico e di ufficiale del protagonista, sospeso tra il senso del dovere e quello della giustizia. E un intenso percorso esistenziale in cui emerge potente l'universalità dell'esperienza umana. Una riflessione profonda e commossa sul significato della gioia e del dolore per ognuno di noi. E sull'insondabile portata di libertà che le nostre rinunce trascinano con sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gnam gnam. Pappe per bambini dai palati sopraffini
Gnam gnam. Pappe per bambini dai palati ...

Priscilla Alessi Wanstall, Diana Ellapen
La seduzione assoluta, con il Don Giovanni di Lorenzo Da Ponte
La seduzione assoluta, con il Don Giovan...

Da Ponte Lorenzo, Almansi Guido
Il futurismo
Il futurismo

M. C. Ruta, Gabriel Alomar
Cronache d'arte
Cronache d'arte

L. C. Breunig, Guillaume Apollinaire
Palazzo Abatellis di Palermo
Palazzo Abatellis di Palermo

Argan Giulio C., Battisti Eugenio, Abbate Vincenzo
Viaggio in Siria e Palestina
Viaggio in Siria e Palestina

Badía y Leblich, Domingo